Dopo l’appello lanciato al termine della manifestazione di Terzigno  del 30 ottobre, giovedi ci sarà una giornata regionale in solidarietà a  chi si difende dalla devastazione, a Terzigno, come a Giugliano o a  Chiaiano, ma anche per pretendere che finalmente ci sia una svolta  radicale su quel ciclo alternativo, che è posssibile ed è ora più che  mai ne…cessario!
Raccolta differenziata porta a porta, riciclo,  compostaggio, norme anti-imballaggi, trattamento a freddo del rifiuto  residuo in direzione del riciclo totale! Sono percorsi praticabili con  investimenti di gran lunga inferiori al ciclo  discariche-inceneritori-discariche (necessarie anche per le ceneri da  combustione) che sta drammaticamente affondando la Campania.
Senza un enorme cambio di marcia in questa direzione, resistere è giusto ed è anzi indispensabile!!
Il  dramma non è solo delle comunità locali che si vedono di volta in volta  aggredite da queste bombe ecologiche, gestite quasi sempre in società  dallo Stato e dai mafiosi, ma di tutta la popolazione campana, il cui  ecosistema è drammaticamente inquinato, con danni enormi alla salute che  le Asl reticenti cercano vergognosamente di occultare.
La  giornata di giovedi avrà un messaggio su tutti: la fattibilità immediata  delle alternative e il fatto che se non vengono praticate è  esclusivamente per difendere gli enormi profitti speculativi derivanti  dalla gestione delle megadiscariche, dai contributi statali e dagli  appalti sugli inceneritori. Profitti quantificabili in Campania in  miliardi di euro divisi tra grandi lobbyes del settore, ecomafie e  burocrazie.
Tutti ormai sappiamo che i “miracoli” sono finiti, che  “l’emergenza” è una strategia di governo, che è in gioco la nostra  terra, la salute, la possibilità stessa di una vera democrazia.
MOBILITIAMOCI!!
A Napoli un appuntamento per tutti e tutte è alle ore 16.00 sotto la Provincia in piazza Matteotti, dove si presenterà provocatoriamente il piano alternativo, si chiederanno dei provvedimenti immediati e si realizzerà un’installazione molto eloquente per ricordare a tutti i cittadini le ragioni speculative della “crisi”!
per adesioni e più info: vesuvioresiste@gmail.com
Movimenti, comitati e reti ambientaliste della campania
